Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
SELEZIONE PER CURRICULA E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI N. 1 DIRIGENTE LAVORI PUBBLICI/MANUTENZIONE E URBANISTICA – EXTRA DOTAZIONE ORGANICA AI SENDI DELL’ART. 110, COMMA 2, D.LGS. N. 267/2000 – COMUNICAZIONE CRITERI E CANDIDATI AMMESSI AL COLLOQUIO FISSATO PER IL 28/07/2022
Colloquio 28/07/2022 - ore 11
Criteri di valutazione
Il colloquio si svolgerà in data 28/07/2022 alle ore 11:00 presso la sala consiliare sita al piano primo del palazzo comunale in via Martiri d’Ungheria n. 1 a Grottaglie.
Sulla base delle previsioni del bando di selezione, le materie sulle quali si svolgerà il colloquio attitudinale vengono articolate nei seguenti 4 gruppi:
-
Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000) - Funzioni e Responsabilità della dirigenza (art. 107 del D.L.267/2000) - Principi contabili del d.lgs. n. 118/2011, normativa in materia di procedimento amministrativo, di accesso agli atti e di documentazione amministrativa – DPR 445/2000 e s.m.i.;
-
Normativa in materia di Trasparenza e Anticorruzione, (D.lgs. 33/2013 - D.lgs. 190/2012) - D.lgs. 30/06/2003 n. 196 per quanto riguarda il trattamento dei dati personali in ambito pubblico - Normativa in materia di sicurezza sul lavoro - Diritto penale, con riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati urbanistici;
-
Normativa sui contratti pubblici (decreto legislativo n.50/2016 e s.m.i.);
-
Normativa sull’assetto del territorio, norme tecniche di costruzione - Legislazione comunitaria, nazionale e regionale su urbanistica, espropriazione, edilizia privata, economica e popolare, piani regolatori e strumenti urbanistici attuativi, regolamenti edilizi e opere pubbliche e legislazione in materia ambientale.
Il colloquio si svolgerà con la tecnica del problem solving.
Allegati

(Pubblicato il 30/06/2022 - Aggiornato il 30/06/2022 - 110 kb - pdf)

(Pubblicato il 30/06/2022 - Aggiornato il 30/06/2022 - 112 kb - pdf)